Autostrade ha risparmiato
sulla manutenzione obbligatoria,
aumentando i pedaggi e i disagi
sulla rete autostradale
Chiedi subito giustizia
e scopri come ottenere insieme
220€ di risarcimento medio
Inserisci il tuo numero di telefono
e scopri come ottenere il risarcimento
*Ti chiameremo solo per porti qualche domanda
e confermare l’iscrizione a questa Class Action
Perché
chiediamo un
risarcimento?
Nel corso degli anni è aumentato il costo dei pedaggi su tutta la rete autostradale italiana, a fronte di un calo degli investimenti sempre più evidente di anno in anno.
La manutenzione tardiva e mal gestita degli ultimi 2 anni ha creato ulteriori disagi.
Pedaggi e investimenti
sulle tratte a pedaggio
(Numeri indice: 2009=1)
Investimenti
Pedaggi
Fonte: Istat e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, DG Vigilanza
sulle concessionarie autostradali. Relazione sulle attività 2018.
Che cosa
faremo?
Altroconsumo si schiera ancora una volta dalla parte dei consumatori con una Class Action per chiedere ad Autostrade un risarcimento per gli anni di inefficienza a fronte di un aumento dei pedaggi sempre più elevato.
Partecipa GratisChi può
partecipare?
Tutti i consumatori che hanno pagato
almeno un pedaggio autostradale
negli ultimi 10 anni.

Come
funziona?
Iscriviti
Lascia il tuo numero, un nostro
operatore ti contatterà per l’iscrizione.
La tua privacy è protetta al 100%
Iter della
Class Action
I nostri legali seguiranno
l’azione senza nessuna spesa
legale aggiuntiva
Risarcimento
In caso di vittoria, sarai
ricontattato per ottenere
il risarcimento che ti spetta


Unisciti gratuitamente
alla Class Action
e fai valere i tuoi diritti!
Siamo già in:
75.000
Azioni Collettive
di Altroconsumo
Class Action Trenord
Chiusa con un maxi risarcimento di oltre 300 mila euro la Class Action contro Trenord. Condannata la compagnia ferroviaria per i famosi disagi che, nel dicembre 2012, avevano coinvolto circa 700 mila pendolari lombardi. Gli oltre 3.000 aderenti alla nostra Class Action hanno quindi ricevuto un risarcimento di 100 euro a testa, in aggiunta agli indennizzi automatici già versati dalla compagnia ferroviaria.
Class action pubblica al Comune di Milano - Multe oltre i 90 giorni
Il Tar Lombardia ha accolto il ricorso di Altroconsumo contro il Comune di Milano. Con il contributo di 12 mila segnalazioni di automobilisti, Altroconsumo ha depositato il ricorso introduttivo di una Class Action pubblica, segnalando il comportamento illegittimo del Comune di Milano a danno dei cittadini che avevano segnalato multe da autovelox notificate oltre i 90 giorni dalla data dell’infrazione.
Petizioni Rimborso Concerti
Altroconsumo fin dall’inizio dell’emergenza si è mosso per chiedere che ai consumatori non spettasse solo un voucher, ma un vero e proprio rimborso. Grazie al nostro lavoro e all’adesione di 6.500 persone, le nostre richieste sono state accolte. Il Decreto Rilancio ha previsto il diritto immediato al rimborso dei biglietti per eventi di musica leggera cancellati a causa dell'emergenza sanitaria.
Scopri come ottenere il risarcimento che ti spetta
Partecipa Gratis